
Data dell'evento: 14 marzo 2025
Luogo dell'evento: Liceo Artistico F. Mengaroni, Corso XI Settembre 201, Pesaro
2014-2024
Festeggiamo insieme 10 anni di collaborazione tra il Liceo Artistico “F. Mengaroni” e Percorso Donna: una collaborazione lunga e preziosa che è un continuo scambio, fatta di valori condivisi e obiettivi educativi precisi. Insieme abbiamo lavorato per creare una società più consapevole, senza discriminazioni e libera dalla violenza di genere.
Ogni anno, con le classi terze abbiamo portato avanti attività tematiche che parlassero di violenza di genere. Ogni anno gli argomenti crescevano ed evolvevano insieme a noi, in uno scambio ricco e proficuo. Attività flessibili, pensate per adattarsi alla sensibilità degli/delle studenti ed evolvere di anno in anno. L’incontro del decennale sarà l’occasione per scoprire e raccontare questa crescita, concentrandoci sui risultati ma anche sul metodo, affinato negli anni..
Grazie alla fiducia e alla stima ricevuta dagli/le insegnanti del Liceo, Percorso Donna è entrata in sicurezza nelle classi durante questi ultimi 10 anni, lavorando proficuamente e con serenità. L’esperienza è stata talmente fertile, da dare origine a nuovi progetti di Percorso Donna, primo fra tutti il progetto Parole in Tour, la campagna basata sul Manifesto Sociale, partita con l’edizione 2021 di Percorsi e poi diffusa in tutta Italia come riflessione attiva sui comportamenti positivi che contrastino le diverse forme di violenza.
La stessa locandina dell’evento è stata occasione didattica, grazie alla Professoressa di grafica Isabella Galeazzi e a Emanuele Barduagni, grafico di Percorso Donna, che ha proposto alle sue classi il piccolo contest che ha condotto alla scelta del lavoro di Sebastiano Giorgini che presenta questo post
L’appuntamento è per il 14 marzo dalle 14:30 alle 17:00 al Liceo Mengaroni, dove, dopo un veloce saluto della Dirigenza scolastica e delle Autorità, tutti i presenti saranno coinvolti in una attività di laboratorio, per sperimentare direttamente la formazione di Percorso Donna e scoprire qualcosa di più sulle dinamiche che muovono la violenza di genere e su cosa si possa fare per contrastarne la diffusione.
Chiunque può partecipare prenotando il proprio posto per il laboratorio scrivendo all’indirizzo e-mail comm.formazione@gmail.com.
Sarà un’opportunità per noi adulti/e per riflettere insieme sull’importanza di queste tematiche, per comprenderne la natura trasversale tra le generazioni e percepire quanto sia quotidiano la sforzo da intraprendere per contrastare la violenza nella vita di tutti i giorni.
Uno speciale ringraziamento alla dirigente Serena Perugini e a tutto il personale scolastico che da 10 anni sostiene con fermezza l’attività di contrasto alla violenza di genere e al Comune di Pesaro che patrocina l’iniziativa.