
Il Festival Percorsi cresce. Giunto alla sua quarta edizione, sceglie di assumere una veste ufficiale per il rilancio, carico di nuova energia. Si torna in presenza, sui palchi e lungo le strade delle città. Si ricalcolano i Percorsi, si corre lungo i territori e si occupano gli spazi noti alla ricerca di nuovi stimoli e suggestioni. Percorsi non si ferma, è la sua natura, cammina, viaggia, ricerca e scopre. Per offrire qualcosa di prezioso, seminare esperienze e vederle crescere negli anni con pazienza, coltivando desideri e passioni.
SPIN OFF FESTIVAL – in programma 28 aprile.
QUANDO: 5 – 8 maggio 2022
IL TEMA: Contrasto alla violenza di genere
COME E DOVE: A Pesaro, Fano, Urbino
CHI: organizzato e diretto da Percorso Donna, sostenuto e patrocinato dalle Istituzioni Pubbliche, da enti e associazioni e da soggetti privati
IL PROGRAMMA
Giovedì 05 maggio 2022
Ore 21.00 – Teatro Raffaello Sanzio – Urbino
“Sei donne che hanno cambiato il mondo”
Spettacolo teatrale di e con Gabriella Greison
Degustazione di benvenuto al Bar del Teatro con la crescia de La Baciocca e i vini della Tenuta Santi Giacomo e Filippo.
Venerdì 06 maggio 2022
ore 10.00 – Biblioteca Oliveriana – Pesaro
“Nello strazio di una giovane donna. Che cosa è cambiato dai tempi di Leopardi a oggi?”
Parallelismi tra passato e presente nelle storie di violenza sulle donne con Brunella Paolini, direttrice Ente Olivieri, Biblioteca e Musei Oliveriani, Enrico Capodaglio, saggista e critico letterario e con la testimonianza delle volontarie di Percorso Donna al Centro Antiviolenza Parla con Noi.
Ore 15.00 – Sala del Consiglio Provinciale W. Pierangeli – Pesaro
“Violenza maschile: le relazioni che trasformano. Un dialogo.”
Dialogo su sex offenders e violenza di genere con Marina Valcarenghi e Alberto Leiss.
L’evento si svolge sotto l’alto patronato del Parlamento Europeo. Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Pesaro e con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi delle Marche.
A seguire aperitivo in collaborazione con Moka Caffè.
Ore 21.00 – Cinema Astra – Pesaro
“Corpi in Vendita”
Proiezione del video a cura di Lucia Ferrati, prodotto da Percorso Donna in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino.
Evento patrocinato dalla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
Sabato 07 maggio 2022
“Sport IN genere”
Ore 08:30 – Giardini Biblioteca San Giovanni → Risveglio muscolare con Yoga&Fit Studio
Ore 9:15 – Piazzale Olivieri → Tai-Chi con La via Interiore
Ore 10:00 – Piazzetta Toschi Mosca → Fitness con Center Stage
Ore 10:45 – Cortile Palazzo Mosca → Yoga con MAAT
Un percorso di salute nelle piazzette del centro storico di Pesaro in collaborazione con le associazioni sportive della città. Portare con sé un tappetino.
Healthy break presso Centralino Food and Beverage caffè – Piazza del Popolo
Ore 11.30 – Loggia del Genga, Palazzo Ducale – Pesaro
“S_ _RT, le P. O. che ancora mancano”
Un focus su gender pay gap, molestie e strumenti operativi per il superamento degli stereotipi di genere nello sport. Con Luisa Garribba Rizzitelli, presidente Assist e Raffaella Manieri, calciatrice.
Ore 15.30 – Chiesa della Maddalena – Pesaro
“Corpus Feminae. Sullo slut shaming e cultura dello stupro”
Carlotta Vagnoli e Jennifer Guerra in dialogo, moderate da Claudia Sarritzu.
Ospite speciale “Nellie” di Rosso Cuore.
Degustazione in collaborazione con birrificio Oltremondo.
Ore 19.00 – Biblioteca Oliveriana – Pesaro
Mostra “The Consequences”
Inaugurazione della mostra fotografica e presentazione del libro “Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” (ed. Settenove) di e con Stefania Prandi.
Degustazione dei prodotti di Prometeo Farro e dei vini dell’azienda SorRico a cura di Connubio di Vino.
Domenica 08 maggio 2022
Ore 11.00 – Pari Centro – Fano
“Farsi Castoro: crescere attiviste per cambiare il corso della corrente”
Presentazione del libro “Beaver come castoro”. L’autrice Serena Ballista dialoga sulla figura di Simone de Beauvoir con l’editrice di Settenove Monica Martinelli.
A seguire inaugurazione della mostra delle illustrazioni di Martina Paderni, in collegamento da Udine per l’occasione.
Degustazione a cura di Uccellin Bel Verde con i vini dell’Azienda Vinicola Fiorini.
Ore 16.00 – Musei Civici – Pesaro
“Maternità e stereotipi. Il diritto di NON farcela.”
Le blogger di Mammadimerda Francesca Fiore e Sarah Malnerich dialogano sullo stereotipo della donna nel ruolo di madre. Evento patrocinato dall’Ordine degli Psicologi delle Marche.
In contemporanea: Laboratorio didattico per bambini e bambine 6 + a cura di Oriana Perrone e Mirko Bravi dell’Ass. Amici della Ceramica, su prenotazione (whatsapp 347.7885055)
Ore 18.00 Via Beata Michelina Metelli
Ore 18.45 Chiesa della Annunziata
“Donne per via. Le protagoniste della toponomastica cittadina: Beata Michelina Metelli”
Arte, letture, musica e spunti di riflessione con Rossella De Stefani, Francesca Di Modugno, Angela Polselli, Alessandra Giampaoli, Paola Massaro, Margherita Scafidi con la collaborazione dell’ass. Le Voci dei Libri.
Ore 20:30 Grà – Pesaro
Sei giuntə a destinazione!
La conclusione dei nostri percorsi con l’energia rock’n’roll de “Il Diavolo e l’Acqua Santa” in concerto nel cortile del Grà.
La prenotazione dei tavoli è consigliata al n. 0721.1711769.
SPIN OFF (SOLD OUT)
Giovedì 28 aprile 2022
Ore 18:30 Parco regionale Monte San Bartolo
Percorsi in Comune – trekking al tramonto
In collaborazione con Lapallarotonda ASD e con il patrocinio del Comune di Gabicce
Ritrovo alle ore 18:15 presso Azienda De Leyva (Strada della Romagna, 8 – Pesaro) per una passeggiata al tramonto nei sentieri del Parco naturale del Monte San Bartolo che si conclude con una degustazione in azienda. Percorsi in Comune nasce dall’idea di camminare nei sentieri che accomunano i Comuni di Pesaro e Gabicce, per unire ancora una volta i nostri intenti per il contrasto alla violenza di genere.
In tutti gli eventi in presenza sarà possibile sostenere i progetti dell’associazione Percorso Donna tramite una erogazione liberale al banchetto gadget.
Festival Percorsi
La nostra rivoluzione culturale continua
4ª Edizione – 5/8 maggio 2022
Ideato e organizzato da APS Percorso Donna
Segreteria organizzativa
Elettra Tavianucci: festivalpercorsi@gmail.com
GRAZIE DI CUORE A CHI HA GIA’ CREDUTO NEL PROGETTO:
SCARICA QUI IL PROGRAMMA IN PDF:
Programma percorsi 2022
COME SOSTENERE IL FESTIVAL
C’è più di un modo per contribuire alla realizzazione dei 12 eventi gratuiti del festival.
Eccoli qui:
– campagna di raccolta fondi su eppella.com. Facile e puoi scegliere di donare anche una piccola cifra, per noi è comunque un grande gesto
– erogazione liberale tramite bonifico sul nostro c/c IBAN IT17W0306909606100000071168. Se hai partita IVA puoi detrarre la spesa, contattaci a festivalpercorsi@gmail.com per saperne di più
– sai fare foto e video? Scrivici a festivalpercorsi@gmail.com e faremo di te una parte del team
Di modi ce ne sono tanti e se te ne viene in mente un altro siamo pronte ad ascoltarlo!!
Hai capito come puoi contattarci? Scrivendo una mail qui >> festivalpercorsi@gmail.com
Rimani in contatto con Percorso Donna, seguici su: