Skip to main content

Programma Percorsi 2025

Percorsi 2025 - il festival contro la violenza sulle donne di Pesaro

Percorsi 2025 e il Caleidoscopio Femminista

Torna il festival contro la violenza di genere della città di Pesaro. Organizzato e diretto da Percorso Donna, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo, sostenuto e patrocinato dalle Istituzioni Pubbliche delle città, del territorio provinciale e dai soggetti privati.

Quest’anno ci occuperemo di INTERSEZIONALITÀ!
Scopri di più sul focus della settima edizione.

PROGRAMMA

Tutti gli eventi sono in corso di organizzazione e possono subire modifiche

GIOVEDÌ 8 maggio 

  • AMETISTA VIOLA (la fiamma) 

ore 18.30 – Galleria Rossini

Inaugurazione del Festival e vernissage della mostra delle illustrazioni di Beatrice Fanzaga, in arte Gra.phichette, alla presenza dell’artista

Calice di benvenuto

  • DIAMANTE (le mani)

ore 20.30 – Teatro Sperimentale

 UN’ULTIMA COSA” con Concita De Gregorio ed Erica Mou

In collaborazione con Amat Marche

Biglietti calmierati a € 15 QUI o presso il botteghino del teatro

 

VENERDÌ 9 maggio

  • QUARZO ARCOBALENO (la magia)

Ore 10.00 –  Sala Pallerini di Palazzo Gradari

Incontro formativo per le classi delle Scuole secondarie di Secondo Grado della città di Pesaro a partire dalla serie Prisma

L’Avv. Vincenzo Miri dialoga in collegamento con Giovanna Cristina Vivinetto, poeta e autrice di “Dolore minimo” 

In collaborazione con Rete Lenford, Arcigay Agorà Pesaro e Urbino e Incanto Film Festival

  • RUBINO ROSSO (la natura antica)

ore 17.00  – Auditorium di Palazzo Montani Antaldi 

Conferenza a partire dal libro “Il diario di Elisabetta Sirani” di Massimo Pulini

L’autore conversa con la storica dell’arte Federica Facchini

ore 18.30 – Palazzo Perticari Signoretti 

Inaugurazione dell’esposizione de “I due amorini” di Elisabetta Sirani 

Prenota il tuo posto QUI

Evento in collaborazione con Palazzo Perticari Signoretti

  • SMERALDO VERDE (l’intersezionalità)

ore 20.00 – Galleria Rossini – Pesaro

DRINK TALK – SORSI DI FEMMINISMO 

Con Laura Marziali di “C’è tempo Odv” e Asia D’Arcangelo parleremo di diritti e discriminazioni per la salute delle donne.

Degustazione di vini del territorio

 

SABATO 10 Maggio

  • ZAFFIRO BLU (l’acqua)

ore 10.00 – La Saponaria – Pesaro, Chiusa di Ginestreto

Intervista a Federica Fabrizio in arte Federippi, su ECOFEMMINISMO  

Laboratorio di autoproduzione a cura di la Saponaria

Degustazione di vini del territorio

Prenota il tuo posto QUI

  • QUARZO ROSA (la scelta)

Ore 16.00 – Chiesa della Maddalena – Pesaro

Intervista a Corinna De Cesare, fondatrice di The Period Off intervistata da Emanuela Giampaoli, La Repubblica.

  • AMBRA (la lente)

Ore 19.00 – Galleria Rossini – Pesaro

DRINK TALK – SORSI DI FEMMINISMO 

Con la creator e attivista Dalila Bagnuli

parleremo di Body Positivity

Degustazione di vini del territorio

  • TOPAZIO ARANCIONE (l’ironia) 

ore 20.30 – Teatro PAC

Principesse e sfumature” di e con Chiara Becchimanzi

Prenota il tuo posto QUI

  • IL CALEIDOSCOPIO (la festa)

ore 22.30 – ristorante Alla Volta

Festa di chiusura del Festival con Dj Cobra

Saranno comunicate ulteriori informazioni per eventuale prenotazione.

 

LA MOSTRA del FESTIVAL

Le illustrazioni di Beatrice Fanzaga, in arte Gra.phichette 

Galleria Rossini, via Rossini n. 38 – Pesaro 

Orari di apertura:

4 maggio, ore 16.00 – 20.00

dal 5 maggio al 10 maggio, ore 10.00 – 20.00

Percorso Donna si impegna a garantire che gli eventi di Percorsi 2025 siano gratuiti o a prezzi agevolati. Questo è possibile attraverso le donazioni e il sostegno del territorio.

SOSTIENICI
IBAN:  IT17 W030 6909 6061 0000 0071 168

(le donazioni sono deducibili ai fini fiscali, contattaci per avere la ricevuta)

percorsodonna@gmail.com
festivalpercorsi@gmail.com 

 

 

 

 

anche quest’anno, il progetto grafico di Percorsi è a cura di Grafic Ronin

Altri eventi

Sostienici

Se desideri prendere parte anche soltanto ad uno dei nostri progetti, se desideri contribuire alla rivoluzione culturale rispetto al tema del maltrattamento e della violenza sulle donne, non aspettare.

Abbiamo bisogno anche della tua energia, del tuo contributo, delle tue idee.

Contribuisci